News

Una pedalata nella storia nei Borghi più belli d’Italia: Borghetto sul Mincio

Bentrovati amici di Bike Experience!
Oggi vogliamo parlarvi di un piccolo borgo che ha visto e vissuto di storia.
Da sempre punto strategico come guado per il fiume Mincio, questo borgo deve il suo fascino all’armonico rapporto tra storia e natura che l’ha sempre contraddistinto.
Un antico borgo caratterizzato da Mulini, costruito sulle rive di un fiume, con tantissimi fiori colorati e un profumo inebriante che si espande intorno a voi: una piccola oasi alle porte di Verona.

Borghetto sul Mincio – PH Credit: Francesco Trentini

Borghetto è caratterizzato dalla chiesa di San Marco Evangelista, costruita sui resti di un antica pieve romanica annessa al monastero di Santa Maria, monastero di origine templare, la cui funzione era ospitare i viandanti che andavano in pellegrinaggio verso Gerusalemme.
Inoltre, sin dall’epoca Medioevale, durante il periodo degli Scaligeri, il borgo venne fortificato e incluso all’interno del sistema difensivo del Serraglio e, Il Ponte Visconteo, costruito successivamente per volere di Gian Galeazzo Visconti nel 1393, aveva lo scopo di garantire le difese del territorio, il passaggio delle merci e soprattutto quello di deviare le acqua del fiume Mincio in direzione di Mantova.
Dal 1796 Borghetto vive le grandi vicende di Napoleone Bonaparte, che qui sconfigge gli austriaci (30 Maggio 1796), così come le Vincende del Risorgimento Italiano; con le battaglie di Custoza del 1848 si ebbe uno scontro tra piemontesi e francesi, mentre, con la Battaglia del 24 Giugno 1859 di San Martino e Solferino  l’attraversamento delle truppe Austriache in rotta; vide infine le vicende relative alla battaglia del 24 giugno del 1866 di Custoza, con il passaggio delle truppe italiane.
Borghetto ha fatto da cornice, nel 1954, ad alcune scene del film “Senso” girato da Luchino Visconti, ambientato proprio durante il periodo del 1866.
Borghetto è questo: un interessantissimo connubio di sapori, colori ed emozioni che, senza ombra di dubbio, vale la pena visitare!
Non per nulla noi di Bike Experience lo abbiamo scelto come sede! Vi aspettiamo presso i Giardini di Borghetto!
Alla prossima!
Fonti: www.terredelcustoza.com