La Promozione del Cicloturismo
Il cicloturismo come abbiamo sempre detto, è ormai una realtà consolidata per poter far crescere i territori, soprattutto quelli un po’ più distanti dal turismo di massa e che grazie alla loro vocazione rurale possono veramente far vivere le bellezze che li contraddistinguono.
Ma quando si parla di cicloturismo nasce spontaneo il pensiero che sia una cosa semplice, poter offrire un bike tour, un noleggio bici o un esperienza e a volte si cade un po’ nella semplicità e un po’ in un organizzazione non sempre ottimale, con il rischio che invece di dare un ottimo servizio il cliente per motivi vari non rimane pienamente soddisfatto di quello che ha fatto perché la sua aspettativa non è stata esaudita.
Questo accade spesso nelle strutture ricettive, dove il cicloturismo per quanto sia ormai richiesto, proprio alla sua propensione di poter far esplorare territori, far conoscere culture, portare i turisti in zone totalmente rurali, far conoscere borghi, a volte lo vedono come un servizio secondario se non addirittura una perdita di tempo per chi tutti i giorni si occupa di accogliere i clienti e delle loro richieste.
A volte a causa delle poche conoscenze si tende a non dare le informazioni giuste perdendo anche di valore, oltre al fatto che ormai essere destinazione per un territorio e per una struttura ricettiva diventa di fondamentale importanza. E allora ecco nato proprio ascoltando le esigenze delle strutture ricettive il primo percorso di formazione per promuovere il cicloturismo all’interno delle proprie strutture rivolto ai titolari delle aziende ed i loro collaboratori.
Grazie alla collaborazione con Penta Formazione, abbiamo creato un percorso che permetterà di acquisire conoscenze sul territorio e sulla sua organizzazione legata a percorsi cicloturistici. Capire quali sono i target di persone che vogliono fare cicloturismo, come costruire un servizio adeguato e professionale ed infine come comunicare al meglio che la struttura offre una nuova opportunità attraverso i propri canali social e non di un turismo lento che possa ridare piacere di scoprire le piccole cose in modo lento, sostenibile e green.
Quindi per maggiori informazioni potete visitare il link di Penta Formazione e sarà davvero fantastico poter scoprire con voi questo percorso per promuovere, far vivere e incentivare un turismo tutto nuovo tra Lago di Garda e Verona.

