Il Cicloturismo e la Bicicletta per poter Ripartire
Siamo arrivati a Maggio, solitamente uno dei mesi più intensi per quanto riguarda le attività turistiche che ricominciano a vivere sopratutto nella zona del Lago di Garda.
Questo è il mese dove il cicloturismo e la bicicletta vivono uno dei maggiori periodi intensi di attività, grazie alle scuole, grazie ai turisti sopratutto stranieri che incominciano a scendere per le varie festività nazionali e poi ci sono quei piccoli e grandi eventi fatti di addii al celibato e nubilato, oltre ai classici noleggi per chi vuole muoversi in autonomia.
Tutto questo ovviamente si è fermato, anzi si è cristallizzato a causa della situazione attuale che si sta vivendo nel mondo. Ma noi di Bike Experience pensiamo che nulla è perduto e per quanto ci possiamo permettere vogliamo comunque essere fiduciosi che le attività potranno presto e breve termine ripartire.
Da dove deriva questo ottimismo? Presto detto, ci ha fatto piacere ricevere alcune richieste di informazioni sui bike tour e sulla possibilità di noleggiare le bike ed E-bike che abbiamo a disposizione, ma sopratutto dopo 2 mesi di stare chiusi in casa, c’è tanta voglia di ricominciare a stare all’aria aperta e godersi le cose che ci circondano.
Inoltre la bicicletta è stata finalmente sdoganata come uno dei mezzi ideali per gli spostamenti dal punto di vista urbano, tutte le città italiane e anche straniere stanno investendo su un nuovo tipo di mobilità per favorire la ripresa e un nuovo modo di vivere gli ambienti urbani, grazie ad un meticoloso lavoro di tutte le associazioni come Fiab e non solo. Ma anche dal punto di vista del cicloturismo la bicicletta rappresenta una grande opportunità per rilanciare il nostro territorio con il turismo di vicinato (cioè quelle persone che avranno voglia appena sarà possibile di fare spostamenti di 2/3 ore per una giornata diversa), ma anche per il turismo classico, promuovendo però uno stile più sostenibile, green e lento di fare vacanza alla scoperta anche dei territori e luoghi meno conosciuti.
Inoltre il cicloturismo e il turismo esperienziale in generale sarà l’occasione per le strutture ricettive di offrire qualcosa di nuovo ai propri clienti, le opportunità sono tante e noi in questo periodo non siamo stati fermi,infatti con Verona inTour abbiamo organizzato diversi webinar per parlare dell’offerta e anche confortarci con altri protagonisti del turismo locale e nazionale.
Tornando a noi la zona del Lago di Garda come più volte detto offre parecchi spunti per fare qual cicloturismo lento alla scoperta del territorio grazie ai numerosi percorsi e parchi cicloturistici presenti come Le Terre del Custoza, La Valpolicella ed infine il Cammino del Bardolino.
Ma noi di Bike Experience certi che la ripresa della attività possa inziare il prima possibile stiamo pensando a come potranno essere gli scenari futuri di un attività legata anche ad Experience accompagnate.
I noleggi bici probabilmente saranno quelli più semplici da mettere in atto, in quanto la richiesta di biciclette potrà essere fatta su appuntamento e con ritiro programmato in modo da non poter fare assembramento, pensiamo che le biciclette potranno essere noleggiate da singoli, gruppi famigliari di piccole dimensioni, e coppie, non crediamo che al momento gruppi di amici possano noleggiare il tutto dovrà avvenire ovviamente con igenizzazione delle biciclette, ritiro e riconsegna con mascherina e guanti o gel igienizzante.
Per quanto riguarda invece i Bike Tour forse il discorso non potrebbe cambiare più di tanto, la bicicletta promuove comunque il distanziamento sociale, per ora in bicicletta non si può andare in gruppo, però contiamo che da Giugno magari qualche piccolo gruppetto composto sopratutto da nucleo famigliare e coppia si possa fare. Non crediamo che si possano aggregare nuclei provenienti da richieste diverse almeno sempre per ora. Dovremo però ragionare su come organizzare le degustazioni in cantine e le soste per visitare alcuni luoghi storici dei nostri territori.

Passerella sospesa, Limone sul Garda
Sicuramente i grossi gruppi anche qua non si potranno fare, ma a noi che è sempre piaciuto lavorare con piccoli gruppetti il fatto di poter condividere le nostre Bike Experience con massimo 5/6 persone non dispiace affatto, al massimo l’occasione sarà per fare diversi gruppi con più accompagnatori.
Da parte nostra ci metteremo la massima attenzione perchè abbiamo voglia di ricominciare e quindi adotteremo tutte le misure necessarie, come la pulizia ed igenizzazione delle biciclette, dei caschi, igenizzante mani per tutti quando si arriva all’incontro e durante il bike tour, magari ripenseremo alla possibilità del pranzo al sacco, ma stiamo studiando una soluzione anche a quello insomma di cose da fare c’è ne sono tante ma noi stiamo cercando di studiare tutto il meglio per offrirvi comunque un prodotto di altissima qualità. Aspettiamo solo voi.