FOOD&WINE

divider-line-green

Bike Experience è un gruppo di strutture sensibili e attrezzate, un parco bici moderne e affidabili (ma potete usare le vostre, eh!), delle guide serie e appassionate che conoscono palmo a palmo un ambiente dove, pedalata dopo pedalata, sarà possibile vedere con occhi nuovi Verona, le terre del Custoza e i panorami che specchiano sul lago di Garda e sul Mincio.

Scorrendo la pagina potete scoprire le cantine ed enoteche che già offrono i servizi Bike Experience con serietà e dedizione, in grado di soddisfare tutta la vostra voglia di bici ma anche di buona cucina e genuinità enogastronomica.

 

VENCIU AZIENDA
AGRICOLA

divider-line-green

Adagiata sulle Dolci Colline Moreniche delle terre del Custoza, l’azienda agricola Venciu nasce dalla passione della coltivazione della vita che da sempre caratterizza la famiglia Venturelli seguendo le fasi della potatura che preparano la crescita dei primi germogli fino alla completa maturazione dell’uva.

Il visitatore potrà immergersi in questo clima genuino facendosi trasportare dai profumi e colori dei nostri vini a partire dal più rinomato della zona Custoza DOC. Con Venciu potrai degustare i prodotti del territorio come il Custoza DOC o il rosso Bardolino DOC tipici di queste terre. Ma soprattutto ti potrai far accompagnare da Federico nella scoperta dei vini prodotti con le uve autoctone del territorio. La Garganega IGT un vino dai profumi delicati, dal sapore piacevole e fresco da abbinare ad antipasti delicati, piatti di pesce e verdure grigliate. La Corvina IGT rosso elegante e corposo dove il 60% di uva viene affinata in botti di legno. 

venciu-azienda-agricola
www.venciu.it

VENCIU Azienda Agricola
Via San Rocco, 15
Sona (Verona)
Tel. 045/6095083
info@venciu.it

La Bottega
dal Gilio

divider-line-green

Un posto SEMPLICE E VERO, che ancora oggi parla di tradizioni, quieto vivere, senso di civiltà e genuinità.

Contro un mondo standardizzato che ci ha derubato di aromi, sapori e qualità La Bottega Dal Gilio, nel suo piccolo, vuole riscoprire e condividere l’artigianalità, il buon mangiare e il buon bere, andare direttamente dal produttore per ritrovare GLI AROMI E I SAPORI DEL E NEL TERRITORIO, attraverso i suoi prodotti, sposano un luogo dove, oltre che fare la spesa, si può stare insieme, fare una pausa dalla velocità del quotidiano, consumare un pasto veloce genuino, una bibita, un tagliere, un bicchiere di vino, fare due parole con le tre donne della bottega e conoscere un poco di più questo gioiello che è RIVOLI VERONESE. Uno spazio all’esterno per godersi la propria pausa nel cuore del centro storico e sul percorso della Ciclabile del Sole. Una piccola e graziosa Bike Station situata tra Valdadige e Lago di Garda ai piedi del Baldo, dove gli amici della bicicletta trovano guide per i percorsi ciclabili del territorio veronese, il “Bike Menu” dedicato a loro a 2.50 euro e per i meno fortunati anche kit sos self service. Vi aspettiamo tra una pedalata e l’altra!

La Bottega Dal Gilio
https://www.dalgilio.it/

La Bottega Dal Gilio
Piazza Napoleone I, 13
37010 Rivoli Veronese (VR)
Tel. +39 045 7281208

MONTE del Frà

divider-line-green

“Qualità assoluta e sincera per brindare quotidianamente alla vita” ecco l’idea di vino dell’Azienda Agricola Monte del Frà.

Monte del Frà viene fondata nel 1958 dai Fratelli Bonomo Eligio e Claudio. Il nome risale al lontano 1492 quando la tenuta apparteneva ai Frati di Santa Maria della Scala di Verona. Ad oggi l’azienda si espande nelle zone viticole più rappresentative del veronese: Custoza, Lugana, Valpolicella e Soave. Tutti i vini vengono prodotti con uve proprie, tecniche di fermentazioni innovative e la scelta di agricoltura ecosostenibile in campagna. Nascono così vini di estrema eleganza e finezza apprezzati e riconosciuti in tutto il mondo.
I vini dell’azienda, eleganti ed equilibrati, hanno ricevuto riconoscimenti internazionali nel corso degli anni. La rivista Gambero Rosso ha valutato il Custoza Superiore Ca’ del Magro con il riconoscimento di “3 bicchieri” per 11 anni consecutivi, mentre la rivista Wine Enthusiast ha selezionato l’Amarone della Valpolicella tra i suoi primi 100 vini. L’ospitalità è di vitale importanza qui. I visitatori possono venire durante tutto l’anno e scegliere tra le numerose attività che permettono di imparare divertendosi come: giochi incentive, corsi di cucina, degustazioni alla cieca e trekking tra i vigneti.


www.montedelfra.it

Azienda Agricola Monte del Frà
Strada Custoza,35
Sommacampagna (Verona)
Tel. +39 045510490
info@montedelfra.it

Slide background

CORTE VITTORIA AZIENDA
AGRICOLA

divider-line-green

A Custoza nel comune di Sommacampagna, nella fertile e suggestiva “Valle dei Mulini” tra boschi e campi che costeggiano il fiume Tione, la famiglia Tabarini vi aspetta per farvi scoprire e degustare buonissimi prodotti artigianali realizzati con quel fattore in più che si chiama “AMORE PER LA PROPRIA TERRA” .

Da tre generazioni la famiglia, cura con attenzione e custodisce amorevolmente un territorio straordinario e genuino, tra agricoltura ed allevamento, in una filiera a km 0 producendo ottimi gelati inventando anche gusti particolari con i prodotti stagionali che il territorio offre, come il gelato al Broccoletto di Custoza o quello al Vino Bianco di Custoza d.o.c. L’azienda agricola si caratterizza anche per la produzione di formaggi freschi,stagionati ed erborinati. Accolti nel loro giardino privato all’aperto gli ospiti possono degustare i prodotti, ma soprattutto godersi un momento di relax immersi nella natura.

corte vittoria-azienda-agricola
www.cortevittoria.it

CORTE VITTORIA Azienda Agricola
Via Valle Molini, 20
Sommacampagna (Verona)
Tel. 045/516104
tabarinimassimo@yahoo.it

Le Vigne di San Pietro

divider-line-green

Le Vigne di San Pietro sono una piccola isola tra le colline moreniche del Garda. L’azienda di circa 10 ettari nasce nel 1980 per volere di Sergio e Franca Nerozzi, i miei genitori. Mio padre decise di trasferire la famiglia che abitava in città, in campagna, cercando un luogo che potesse abbinare bellezza, natura e produttività. Dopo due anni di paziente ricerca il destino ci ha portato qui, in questo luogo unico, a due passi dalla bella Verona e del lago di Garda.

La terra è vocata per produrre uva da vino e molti antichi resti lo testimoniano assieme alla qualità che negli anni siamo riusciti ad esprimere cercando di comprendere la ricchezza di queste terre. Il suolo è argilloso calcareo, morenico, di origine glaciale, ricco di minerali. Il microclima, che risente del lago di Garda vicino, aiuta la vite ad esprimere la sua funzione e a trarre il meglio dal terreno. Le vigne sono allevate in mezzo ad un parco denso di varietà arboree che creano una ampia biodiversità molto utile allo sviluppo equilibrato delle stesse. I terreni non vengono lavorati e l’erba tra le vigne è gestita meccanicamente senza uso di diserbanti. Viene utilizzata la pratica del sovescio per arricchire i terreni e aumentare la biodiversità. Le uve vengono raccolte a mano in casse e lavorate previo raffreddamento entro poche ore dalla raccolta. Le varietà presenti sono Garganega, Trebbiano, Trebbianello, Manzoni Bianco, Cortese per le uve a bacca bianca, Corvina, Rondinella, Cabernet Sauvignon e Merlot per le uve a bacca rossa.


www.levignedisanpietro.it

Le Vigne di San Pietro Soc. Agr. Srl
Via San Pietro,23
Sommacampagna (Verona)
Tel. +39 045 510016
info@levignedisanpietro.it
experience@levignedisanpietro.it

Slide backgroundSlide thumbnail
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

I GIARDINI DI BORGHETTO

divider-line-green

I Giardini di Borghetto è l’unico locale che combina l’amore per cibo&vino, arte&storia, natura&sport in un incantevole edificio del 1800 perfettamente restaurato situato nel parco pubblico tra Valeggio e Borghetto.

Di recente apertura, il locale non è solo un punto ristoro che offre piatti caserecci legati alla tradizione culinaria della zona, ma un punto d’incontro per turisti e curiosi interessati a vivere il territorio a 360°. I servizi che offriamo sono molti: un info point con una grande varietà di materiale informativo, vari tipi di tour guidati (storico-artistico ed enogastronomico) che si snodano nella zona tra Borghetto, Valeggio e dintorni, cooking class di tortellini per imparare tutti insieme l’arte della cucina valeggiana, deposito bici e molto altro…Il locale propone tutto l’anno eventi musicali, culturali, degustazioni di vini e mette a disposizione le proprie sale per eventi privati. Il tutto condito con l’amore per il nostro territorio.


www.giardinidiborghetto.com

I Giardini di Borghetto
Str. Viscontea,533
Valeggio sul Mincio (Verona)
Tel. 045/4743330
info@giardinidiborghetto.com

ONEPIO’
WINERY

divider-line-green

Il nome dell’Azienda proviene dal termine “1 piò”, unità di misura usata dai contadini locali nella provincia di Brescia in Italia settentrionale per indicare la dimensione “1/3 di ettaro”, dimensione della Cantina stessa. Onepiò Winery é un’Azienda Vitivinicola che unisce le linee architettoniche moderne alla tradizione della vita contadina.

Accolti da Ilaria Accordini,giovane produttrice vitivinicola cresciuta tra i vigneti di famiglia, farete un viaggio sensoriale tra profumi e colori alla scoperta di alcuni vini tipici del territorio come il Lugana e il Valpolicella. Vivrete un esperienza unica grazie ad un territorio ricco e che saprà offrirvi un abbinamento vino e prodotto tipico davvero unico.

venciu-azienda-agricola
www.onepio.it

ONEPIO’ Winery
Località Fiocazzola 1B
Desenzano del Garda (BS)
Tel. +39 030 9103610
info@onepio.it

Cantina Casa Tione

divider-line-green

Dalla Passione del produrre al piacere di Gustare!

La storia della nostra azienda inizia con nonno Luigi (classe 1913),che ci ha trasmesso la passione per la vigna, successivamente papà Lino ha trasformato questa dedizione in lavoro. È a loro infatti che dedichiamo due dei nostri vini: Bianco 19.13 e Rosso PROTETTO. Venuti entrambi a mancare hanno lasciato la loro eredità culturale al figlio Giovanni e al nipote Andrea che gestiscono l’azienda con la stessa passione e determinazione. Produttori di uva da tre generazioni; dal 2019 abbiamo iniziato a vinificare il nostro prodotto con massima attenzione per la materia prima. Alla base della nostra produzione vi è il rispetto e considerazione del territorio in cui crescono le nostre viti.
Il logo «CASA TIONE» è conosciuto fin dalla nascita della nostra azienda, ecco perchè abbiamo deciso di mantenerlo invariato, soprattutto nel ricordo di chi ha contribuito alla realizzazione di questo progetto e di chi ha vissuto in questo luogo.

La nostra cantina è situata nella vallata del fiume Tione, tra le colline Moreniche di SANTA LUCIA AI MONTI e CUSTOZA zona di storiche battaglie di Indipendenza della nostra Nazione.

“Noi ereditiamo la terra dai nostri padri e
la prendiamo in prestito dai nostri figli”
GIOVANNI & ANDREA

Pastiamo
https://casatione.com/

Azienda Agricola Casa Tione
Via Caselle, 4 – Valeggio sul Mincio (Vr)

Tel. +39 045 6303997

info@casatione.com

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

Vuoi diventare una struttura
Bike Experience?

CLICCA QUI

 

 

Fabio Boeti
Ciclo-Amatore

Bike Experience nasce dall’esperienza maturata di Fabio Boeti come ciclo-amatore e cicloturista e dopo aver frequentato nel 2013 il corso di perfezionamento professionale presso l’Università di Verona di Promotore della Mobilità Ciclistica.

Alla partecipazione attiva nella nuova associazione Ciclone ASD – Promotori della mobilità ciclistica formata da diverse figure professionali con lo scopo di sensibilizzare e divulgare sempre di più le attività legate all’uso della bicicletta, con particolare interesse rivolto al cicloturismo.
La nostra mission è far crescere il territorio che ci circonda, farlo scoprire attraverso la sua storia, la sua cultura e le sue tipicità enogastronomiche.
Offrendo un momento di intenso benessere e relax dove rallentare, ammirare, degustare e annusare i profumi e i colori che l’ambiente circostante ci offre vivendolo in bicicletta.

kalkhoff-logo

Noleggio bicicletta di marca Kalkhoff made in Germany, di alta qualità adatta a tutti i tipi di terreni per garantire al turista il massimo confort e relax durante l’uscita. Su richiesta è possibile fornire della stessa marca anche E-Bike adatte a chi vuole pedalare ma vuole un piccolo aiuto durante l’escursione.